Quote:
Originariamente inviata da rasù
in bocca al lupo per la convalescenza all'amico infortunato, spero riesca a non farsi il sangue marcio che sicuramente mi farei io nei suoi panni.
sulle varie domande e dubbi sorti, il ponte in oggetto non è la sopraelevata (che a parte i guardrail troppo bassi non ha particolari problemi di manto), ha un paio di giunti metallici trasversali che non sono niente di preoccupante per un gs, ci passano sopra migliaia di scooter e moto senza problemi. Il giorno dell'incidente (ci son passato vicino in tarda mattinata) non ricordo ci fossero buche dossi o cunette di particolare profondità (percoro il ponte dalle 2 alle 7-8 volte al giorno da almeno 15 anni con il sole, la neve, il ghiaccio e il vento), certo che è strano che il giorno dopo lo abbiano riasfaltato in fretta e furia (coda di paglia "preventiva" del comune?)
devo dire che sulle le strade genovesi c'è ben di peggio rispetto a quel ponte. io propenderei per un problema della moto più che per un ostacolo sulla strada.
|
parti da prima del ponte,dai gas prima del dosso fino ad arrivare a 70-90 km/h comincia a piegare verso destra con il gas aperto e sopra il dosso molla il gas e pinza a morte, vedrai la stessa scena del filmato.. . .
Quegli steli son di carta pesta in quanto devono assolvere solo la funzione sterzante, il grosso del lavoro ammortizzante e di sostegno lo fa l'ammortizzatore.