Fatto il passaggio ad aprile...
Da gs 1200 adv a ktm adv R.
Io l'ho cambiata perchè dopo 90000km il gs mi aveva stancato.
Sono due moto diverse. La ktm è più potente e leggera con un'erogazione sportiva. Comoda lo è, anche se il gs è decisamente più protettivo dal punto di vista del riparo dall'aria.
Per il discorso autonomia, all'inizio mi ero fissato che era una pecca, ma alla fine resettando i parametri e non pensando ai 33 litri del gs adv, è una moto con una normale autonomia. Io solitamente inizio a guardarmi intorno per fare il pieno ai 200km, quando ancora ho buoni margini.
Per la questione consumi, certo ciuccia più del gs, ma è un motore dal carattere decisamente diverso, reattivo, brillante. Nel mio recente viaggio in Grecia, in due, borse tt da 41litri, il consumo medio è stato dai 15 ai 17.
L'unica vera cosa che da fastidio è che riscalda. Con akra (



) e griglia radiatore la situazione migliora tantissimo, ma cmq dentro un centro abitato, è molto probabile che attacchi la ventola.
Prima di prendere il gs, la mia moto era una aprilia tuono. Ebbene, con la ktm, mi è sembrato di ritornare indietro al quadriennio 2002 - 2006 (impennate comprese).
Altro, son qui !