mah
per me la crisi,che mi par di esserci dentro e che faccio il falegname, non e' tanto la perdita di lavoro, quello ce' anche, non mi posso lamentare ;
quello che ho perso, e' quello che i clienti probabilmente non mi daranno piu ( insolventi)
o che devo rincorrere con stupide pratiche e avvocati ;
nel 2008 avevo gia' sforbiciato di un buon 30% quelli di cui sopra, tenendo solo coloro che si dimostravano solventi e pareva non traballassero ;
adesso anche buona parte di questi, non lo sono piu' , sta diventando una cronica mancanza di disponibilita' economica, senza sapere( e anche volere ?) rinunciare a nulla
naturalmente questo stato dimmerda ha delle leggi che privilegiano ch si comporta in questo modo ,quindi ...
ultima cosa : negli ultimi 20/25 anni ( prima le riba non si sapeva cosa fossero)
da casa mia non ne e' mai tornata una insoluta
e siccome mi ritengo sufficentemente galantuomo da voler continuare su questa falsariga
prima o dopo ,dovro' decidere di che male morire
questa per me e' la crisi
__________________
gs 1200 gialla col serbatoio grosso e tanti cazzilli che non so a cosa servono
|