Quote:
Originariamente inviata da geko
Intanto ti consiglio di leggere alcuni post recenti, questo per esempio: http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=326453
poi questo: http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=324711
giusto per farti un'idea delle strade, dei chilometri e dei tempi.
In quattro giorni facendo base da qualche parte tra le Dolomiti fai comodamente tutto ma non pensare di fare il giro che avevi scritto sul primo post, dimentica lo Stelvio e le Dolomiti di Brenta.
C'è comunque tanto da fare e vedere.
Se pensi di trovare da dormire senza prenotazione non solo a Cortina, ma in tutte quelle zone, a ferragosto ... no comment ... magari hai fortuna e lo trovi, ma a che ora e quanto lo paghi?
Hai scelto, comunque, i giorni peggiori: tra pulmann turistici, ciclisti, trekkeristi con sci da asfalto ai piedi, vacanzieri della domenica con poca acqua nel radiatore, olandesi/belgi/danesi con roulotte, italiani ex campioni del CIVT con camper, tedeschi motocilati che fanno i lunghi sui tornanti ed altre amenità del genere rischi di stare fermo in coda per ore solo per fare la Sella Ronda.
|
Ciao Geko!
Grazie ancora per i consigli!
Se posso disturbarti avrei tante altre cose da chiederti...
Visto che sono troppi i luoghi che ho indicato e soprattutto non posso fare un giro solo motociclistico - ho la moglie al seguito e una coppia di amici che sono "poco motociclisti" - ma anche con possibilità di varie soste e passeggiate mi puoi consigliare i luoghi da evitare e possibilmente un itinerario (modificando il mio)? Contiamo di arrivare il 13 agosto nel pomeriggio nei pressi di Merano (?) dopodichè abbiamo dal 14 al 17 inclusi per poter fare un tour delle Dolomiti per poi ripartire il 18 alla volta di roma. Pensi che è meglio evitare tutti questi posti considerando il Ferragosto di mezzo e cambiare itinerario, per esempio fare les gorges du verdon e la route napoleon, o è la stessa cosa: trovo lo stesso casino?
Grazie Raffaele