Quote:
Originariamente inviata da Ducati 1961
. Poi anche la 675 ricordo che per anni le riviste ne parlavano molto bene anche nelle comparative in pista ...
|
la Daytona 675 ha spodestato da anni la R6 in tutte comparative in pista, e per i palati fini quest'anno hanno commercializzato la R, con Ohlins complete avanti e dietro e altri dettagli. Quella ad esempio è la dimostrazione che anche in pista il 3 va da Dio, e oltre a fare i tempi migliori regala un gusto di guida eccezionale, che le 4 se lo scordano.
La Street, specie la R, è senza dubbio la migliore media naked sul mercato, fino ad ora e dal primo giorno che è uscita.
La Bonneville è 2 cilindri, ma va strabene oltre che vendere benissimo ed essere, secondo me, forse la più bella del settore, e infatti se non erro è la più venduta.
Triumph è una piccola azienda in confronto a certe altre, ma fa e cerca di fare sempre molto bene, ascoltando la clientela e cercando di darle i prodotti che cerca, e credo lo faccia molto bene.
E' chiaro, non sono moto per la massa, cioè chi compra le VW golf perchè lo fanno tutti, o le GS perchè lo fanno tutti, senza guardare a come vanno davvero tali mezzi. Io non denigro costoro, perchè la grande percentuale è di gente che la moto la sua per hobby forse una volta alla settimana per fare il giretto fuori casa, o che ha un passo da pensionato, ma per chi cerca determinati prodotti con determinate innanzitutto doti e piaceri di guida, allora non comprendo le loro scelte.