Quote:
Originariamente inviata da Ducati 1961
. Il 3 cilindri della Tiger , provato per tutta una mattina su percorsi misti mi ha regalato una ottima coppia in basso , ottimo allungo e poche vibrazioni . In piu' un sound roco ma molto coinvolgente ...
Quindi direi che per i miei gusti 3 sarebbe il numero perfetto ....
|
vedi 1961,
tutti i post che leggi di denigrazione del 3 cilindri, mi pare che nascano da chi nemmeno l'ha provato.
I post che non mi aspettavo sono però quelli di Aspes, che ha avuto una Speed se non erro per 4 anni, anche se credo la 955 quindi alquanto indetro riespetto alla 1050, e quindi dovrebbe conoscere bene le doti del 3 cilindri.
Le doti sono quelle da te citate, che fanno del 3 cilindri TUTT'ORA e INDISCUTIBILMENTE il migliore motore per uso stradale.
Avendo provato la Multi1200, devo dire che visti i miei pruriti assia sportivi, è la moto che più mi emoziona del settore, però ho rilevato i difetti che hai citato anche tu, cioè una decisa meno linearità di funzionamento ai bassi/bassissimi giri, cosa che non ha il 3 cilindri, oltre alle maggiori vibrazioni, cosa comune di tutti i 2 cilindri.
Il 4 cilindri se fatto in un certo modo non sarebbe male, ma di sport-touring di impostazione maxi-enduro 4 cilindri non ve ne sono, a parte la cross-runner che è 800 eccetera eccetera, e di certo il 4 cilindri la "pastosità-coppiosità" del 3 cilindri se la scorda!
Come si suol dire: 3 è il numero perfetto!
ovvio che poi ci sono i campanilismi classici italiani, che sono l'opposto dell'obbiettività, fermo restando che per essere obbiettivi parlando di un certo argomento, bisognerebbe in primis conoscere l'argomento stesso.
