Se devi fare 700km di autostrada frequentemente secondo l'800GS non è moto per te, se capita saltuariamente basta armarsi di santa pazienza e andare, l'autostrada è comunque una gran rottura di scatole. Aria ne prendi, ma d'altronde sei in moto, se non vuoi prenderne ci sono varie moto-autobus in commercio che ti permettono di fumarti una sigaretta e ascoltarti la musica mentre guidi.
Io conosco poco l'800GS, finora ho percorso circa 3000km metà dei quali in un fine settimana, e ti assicuro che non sarei più sceso dalla sella. Certo, il sederino mi faceva male, ma ero comunque in moto e non in auto. Il 1200 ti permette sicuramente di guidare più in scioltezza, tra telelever, paralever, esa, frenata combinata e quant'altro ti garantisce che in qualunque modo tu affronti una curva ne uscirai in piedi e vivo. Con l'800 devi impostare la curva come con ogni moto classica stando attento alle velocità di percorrenza e al fondo stradale.
__________________
Gilera 124 5V L 1969;Vespa Px150E;Honda XL125;Honda CB500;Yamaha Tdm900;Bmw F800GS;Honda CrossRunner
|