Dopo un breve weeekend e 800 Km fatti in due giorni per andare sulle Dolomiti, sintetizzando pregi e difetti riporto quanto di seguito :
Trasferimento autostradale
La moto viaggia bene e con un buon tiro senza che necessiti di scalare dalla 6 marcia, con un pò di bagaglio diventa sensibile al vento laterale e la velocità di crociera è intorno ai 130 Km/h (senza vento fino ai 150 Km.)
Le vibrazioni le avverti il giorno dopo sulle mani, io pur avendo sella bassa e cupolino rialzato Isotta non ho problemi di vento sul casco (sono 1,76 per 75 kg.), ne al fondo schiena (ho percorso anche 220 Km, senza fermarmi, forse un po di fastidio alle ginocchia per la posizione un po costretta in leggero piegamento. voto 7 1/2
Guida Misto stretto 50 - 120
è veramente uno spettacolo, vola tra una curva e l'altra il pensiero diventa veloce e aumentando il ritmo ti sembra quasi di danzare , frena il giusto e con grinta (sapendo di usare l'ABS) le reazioni sono sincere, la forcella se molto sollecitata tende a comprimersi per poi ritornare e darti una sensazione di equilibrio. voto 9


Guida misto veloce 120 - 160
dividerei la considerazione della moto in due parti
senza vento, è un po nervosa, entri in curva piegando ma senti poco la progressività, devi spostare il peso del corpo sull'anteriore e comunque ti da sempre una sensazione di poca stabilità. voto 8
con vento laterale
sembra essere in balia di continui vortici, avere del bagaglio (top case da 46 lt. + borsa da serbatoio) peggiora la stabilità, riuscire ad andare veloci diventa stancante più mentalmente che fisicamente. voto 7
Città
eccellente, puoi permetterti di cambiare traiettoria all'ultimo momento e lei ti asseconda senza problemi, agile guizzante e maneggevole, forse difficile fare meglio. voto 9 1/5

Consumi
eccellenti, in città anche avendo una guida nervosa si riescono a fare i 18/19, su strada è facile fare i 24/26, voto 9 1/2

Fuoristrada
ho fatto veramente poco e in più sono un neofita. voto N.A.
Adoro questa motina !!!

