Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-07-2011, 11:55   #5
motorold
Mukkista doc
 
L'avatar di motorold
 
Registrato dal: 27 Apr 2006
ubicazione: Brianza
Messaggi: 1.553
predefinito

Solitamente questo difetto appare quando nell'olio c'è dell' umidità che surriscaldandosi evapora aumentando di volume, quindi quando freni anziche comprimere l'olio si comprime l'umidità (che è più fluida) ed il pedale esaurisce la corsa prima di frenare. é corretto sostituire l'olio e spurgare bene.
In realtà mi è successo su un gs 1100 che il tubo in gomma si era lesionato internamente vicino all'entrata nella pinza e gonfiandosi assorbiva quasi tutta la pressione del pedale, poi è scoppiato! qundi anche la sostituzione del tubo è da valutare!
Io avevo usato un tubo dei freni auto (5€) ma non so di che modello.
__________________
GS 1250LC -1200lc-1200adv-1200 1°mod-1100- 850new-850C
(r 850 SE/01 sigh! venduta) Ossa M. Andrews
motorold non è in linea   Rispondi quotando