Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-07-2011, 11:51   #5
cataldos
Mukkista in erba
 
L'avatar di cataldos
 
Registrato dal: 25 Jul 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 574
predefinito

Io saluto all'inizio dell'autostrada quelli fermi al Punto blu,mentre aspettano gli amici ritardatari: rispondono al saluto agitando la mano quasi in un saluto romano,poi,gli stessi,se li incontri sul Motel,non ti guardano neppure. Mentre guido su strade statali
aspetto un lampeggio o un cenno da chi viene in direzione opposta per salutare e all'ultimo secondo saluto anch'io,questo per quanto cocerne al Sud. Al nord,in particolare in Friuli,tutti salutano,spesso anche in città e per due volte fermo in larghe piazzole autostradali,moto in bella vista,mentre ero intento a fare un bisognino,in Toscana,qualche centauro mi chiedeva se avevo bisogno di aiuto,poi vedendo in cosa ero intento imbarazzo reciproco e ringraziamenti,ma grande soddisfazione a non sentirsi soli. Quando ero uno spensierato giovanotto trentenne,di moto ce ne erano poche e il saluto veniva più seguito ed era un abitudine sacra il salutarsi incrociandosi con un lampeggio (uno) o con un cenno.
Oggi dicono che per salutarsi si può alzare una gamba giusto per non staccare le mani dallo sterzo,ma questo tipo di saluto non mi piace perchè sembra che uno voglia liberarsi di aria dagli intestini e lo trovo antiestetico e innaturale. Per concludere,facendo un sondaggio personale,quelli su moto BMW salutano di meno e non rispondono al saluto e penso che costoro sono quelli che vanno in moto in città d'estate col vestito di lino,i mocassini firmati senza calzini, coprigiacca sbracciato,quasi come se andassero a una cerimonia.
__________________
Aldo. r 1200 gs ( biemwuista dal 1982. motociclista da 48 anni.)
cataldos non è in linea