Salve a tutti,
Posseggo un Dakar del 2005. Ho appena letto i vostri commenti . Anche io sono stato vittima dello stesso accaduto. In realtà la mia batteria non è esplosa . Purtroppo si è staccato il cannellino di condensa dell'acido della batteria e l'acido mi è colato sul coperchio nero di materiale plastico che copre il gruppo valvole/catena sopra la testata E LO HA BUCATO !

La moto ha cominciato perdere olio, ho pensato fossero le guarnizioni ma quando sono arrivato a smontare ho trovato la batteria con il cannellino staccato e l'alloggio in plastica della batteria stessa era intriso di acido ho continuato a smontare cercando fin dove era penetrato il danno dopo varie pulizie e aver sigillato nuovamente la guarnizione ho visto che era il Il coperchio nero valole/catena che perdeva a seguito corrosione da acido. Ho riparato il coperchio con la pasta per sigillare e sembra, dopo una settimana che giro, non avere problemi . Tra l'altro la moto era stata da poco tagliandata (540 Euri incluso cavalleto centrale e cuscinetti sterzo) dei suoi 40.000 km ... sorpresa delle sorprese ho notato, smontando per fare la riparazione che la seconda candela (quella interna) non è stata sostituita nonstante l'abbia pagata ....va be...lasciamo perdere

E' l'unica magagna riscontrata su questa moto finora, a parte la dovuta manutenzione da usura, dopo 43000 km e fatti di uso quotidiano e viaggi all'estero senza mai avere problemi. La ragione credo sia nel fatto che il motore monocilindrico è sottoposto a notevoli vibrazioni quindi vanno spesso controllate sia le avvitature che le giunzioni dei tubi.
Domanda: secondo voi è il caso di sostituire con un pezzo nuovo il coperchio che ho riparato anche se che "tiene" ??? Il prezzo del ricambio non è alto... 51 Euri...ma smontare e rimontare tutto è un lavoro lungo..