Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-07-2011, 22:20   #5
SPIRIT60
Pivello Mukkista
 
L'avatar di SPIRIT60
 
Registrato dal: 06 Jan 2009
ubicazione: Delta del Po
Messaggi: 135
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Denisgdf Visualizza il messaggio
no riesco a capire dove devi intervenire,
magari è una cosa da niente,

ma considera ke non solo bisogna avere le giuste capacità, devi anche smontare la moto,capire se non sia necessario una dima onde evitare disallineamenti o posizioni errate, mantenere la posizione considera le deformazioni (ritiro o distorsioni) dovute alle saldature
devi poi sapere con esattezza il tipo di materiale (classificazione e specifiche)
potrebbe essere necessaria la "bonifica" dopo, x eliminare tensioni oppure il preriscaldo prima x eliminare criccature etc etc.

un bravissimo saldatore (patentato) magari nn capisce niente di moto,
molti sono superultrabravi ad eseguire le saldature,... ma hanno alle spalle un supervisore/un responsabile ke gli dice come dove e perkè, e quindi non conoscere i materiali
ci vuole una officina specializzata in telai x moto ki meglio di un conce può conoscerle? poi cè da considerale garanzie,collaudi etc.

magari è una semplice staffa di ferraccio e ti basta il fabbro sotto casa
by
Concordo totalmente con Denisgdf: per dare almeno un parere necessita capire con esattezza qual'è il particolare interessato dalla cricca e poi, sapendo il materiale del/i componenti puoi ipotizzare se far rifare la saldatura ad un saldatore esperto o passare ad altra soluzione in casa bmw
__________________
R1200GS ADV 2010
ex R1100GS
SPIRIT60 non è in linea   Rispondi quotando