Discussione: ANGOLI DI PIEGA con RT
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-07-2011, 22:11   #25
pasimat
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 May 2011
ubicazione: Genova
Messaggi: 117
predefinito

Vedo anche dalla "firma" che hai proprio la fissa per la ...... "luce".
Scherzi a parte, felice di apprendere che era solo un' informazione tecnica quella che stavi cercando.
Purtroppo non posso essserti di aiuto in quanto non conosco il dato di riferimento, sinceramente non me ne sono mai curato, sono e mi ritengo un semplice "utilizzatore di motocicli" e non un provetto pilota.
Mi sfugge il senso di : " quali segnali per segnalare tale limite", non penso che ci siano segnali particolari, trasmessi da pneumatici, telai, ciclistica, o dall'elettronica in grado di avvisarti magari con una spia luminosa posizionata sul cruscotto o cicalino sonoro, che hai raggiunto il limite massimo e che stai per saggiare l'asfalto. Penso che il limite sia da ricercare in noi stessi e nelle nostre capacità e sensibilità di guida, e sopratutto ascoltare attentamente cosa ci "trasmette" la parte meno nobile del nostro corpo, vero elaboratore di dati anche se totalmente privo di sofisticata elettronica.
Credo che anche piloti alla stregua di Rossi, Stoner etc. diano affidamento alla parte del corpo summenzionata quando entrano in piega.

ps. scusa per l'ulteriore battuta gratuita.......però avrai notato la mia buona volontà a non fare facili moralismi e a non inquinare un post così "dotto"..... ops!!! ci sono ricascato....sorry
__________________
R 1150 RT - 2001

Ultima modifica di pasimat; 24-07-2011 a 22:13
pasimat non è in linea   Rispondi quotando