Mi permetto una piccola nota su ESA2 e sull'anello di Elastogran.
In realtà è un anello di una discreta altezza e , più che "comprimersi", ne viene limitata l'espansione attraverso una boccola scorrevole.
In altri termini , l'anello , in battuta e in serie alla molla , è trattenuto esternamente da un astuccio e internamente da un "tubo" scorrevole.
Lo scorrimento del tubo limità la capacità di deformazione dell'anello in Elastogran.
La deformazione sarà max quando il tubo scorrevole non impegna l'anello e sarà minima quando lo copre del tutto.
Il K della molla è costante (appunto) il K dell'anello no.
Il K complessivo molla + anello non è più costante.
Risultato: Le tre posizioni di precarico sono più nette su ESA2 rispetto a ESA
Si nota? Forse si , se hai già avuto ESA e sai di avere ESA2
Vantaggi: Ho difficoltà a fare i conti a casa mia , figurarsi in casa degli altri ma , sempre a mio avviso , il sistema dovrebbe costare meno (vuoi per minori sforzi , vuoi per minori guai) e , probabilmente , è base di sviluppo per le nuove sospensioni "autoadattative" in cantiere
ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
|