Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
Potrebbe invece essere che se il liquido freni è andato in ebollizione per surriscaldamento, .....?
|
Jo.. sinceramente per quanto decadute possano essere le qualità del liquido considra che con un DOT 3 abbiamo il punto di ebollizione nominale di 205C° ed il punto di ebollizione a umido (contaminazione con acqua) di 140C° e mi sembra tanto come temperatura da raggiungere, poi a me non è mai succeasso ma penso che la comprimibilità del fluido che si raggiunge con l'evaporazione riduca la capacità frenante e non blocchi le pasticche..