Con la plastica personalmente non ho avuto problemi di sorta, se non con una rondella che si è spaccata. Però, sempre riguardo alle moto durature nel tempo, a mio parere un serbatoio in alluminio (o comunque in materiale ferroso) è più longevo di uno in plastica o comunque di carene di plastica.
Questo è per dire che tempo fa il serbatoio dava la linea della moto, adesso invece occupa uno spazio sotto una carena di plastica.
L'unica cosa che so è che la quasi trentennale r80st che c'è giù in garage a livello di carrozzeria, l'unica cosa rotta sono stati i finahcetti laterali di plastica. Fossero stati almeno rinforzati (in fibra composita con inserti metallici, come poi costruttori aftermarket hanno fatto) sarebbe stato parecchio più intelligente e sicuramente più longevo.
Poi non metto in dubbio che la plastica sia più leggera, trattabile, non arruginisce, ecc,ecc.. d'accordissimo. Però, secondo me, a parità di componentistica, è meno longeva.
scusami aspes... tu cambi l'olio della mucca ogni 30mila km??
Perchè la trasmissione non ha tagliandi ogni 10mila..
__________________
R 1200 GS.. superiore alla media, inferiore a nessuno.
|