Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-07-2011, 10:53   #27
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.401
predefinito

discorsi triti e ritriti, per dire qualcosa di marginale, la plastica e' l'ultimo dei problemi.
Citatemi uno di voi qualunque che ha avuto problemi sulle sue serie 1200 dovuti al fatto che un componente QUALUNQUE e' di plastica invece che di metallo? semmai peso e ruggine in meno. NOn e' certo la plastica che si rompe!
SOno gli ammenicoli elettronici poco collaudati e questo e' assodato. Le bmw di una volta si rompevano per componenti meccaniche, e la fama di affidabilita' l'hanno costruita essenzialmente col fatto che i proprietari in larghissima maggioranza le coccolavano come bambini piccoli e di certo non le scannavano a limitatore. COme potra' confermare qualunque bmwista di lungo corso, quelle affidabili davvero semmai erano le serie K.
LA verita' vera e' quella sulla manutenzione "obbligatoria". Nessuno mi levera' mai dalla testa che una bmw con trasmissione a cardano, quindi con olii separati come le auto, con regimi di rotazione paragonabili a quelli delle auto, debba avere tagliandi ogni 10000 km quando la mia qashqai ha il primo a 30000. Non e' un programma di manutenzione proporzionato alle necessita', e' almeno il doppio . E anche qui turisti di lungo corso confermeranno. Io me ne frego di avere il librettino pieno di timbri per cifre mostruose spese per avere essenzialmente il timbrino. Faccio da solo quando e' giusto. E in questo comunque la struttura del boxer aiuta, e' accessibile e semplice, questo lo devo riconoscere e rimane uno dei miei motivi di acquisto.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non č in linea   Rispondi quotando