per me la moto sporca è come avere i calzini addosso da una settimana.
dunque tenerla pulita ed in ordine mi da soddisfazione.
io il grasso grigio in eccesso l'ho tolto appena portata a casa con uno straccio.
per il lavaggio ho una piccola idropulitrice a freddo,ma non basta .
i moscerini li tolgo subito appena arrivato a casa con uno straccio in microfibra bagnato poi l'asciugo con la pelle di daino.
il motore nero haimè è il punto dolente se prendi pioggia con la strada sporca.
adopero una scopa con le setole di plastica per pulire le lamelle delle testate e tanto olio di gomito per il resto.
di prodotti chimici cerco di adoperarne il meno possibile sul motore per non opacizzare la vernice casomai adopero del gasolio con un pennello o del petrolio bianco lampante e dopo vai di acqua e di scopa.
per asciugarla adopero l'aria compressa e la pelle di daino e poi ,a moto asciugata vai di spray lucidacruscotti e panno sulle parti in plastica.
per il serbatoio e le parti verniciate lucide adopero una crema Synpol pulente lucidante e protettiva e per le gomme un lucidagomme normale dato con una spugnetta.
in un'oretta e mezza faccio tutto e il risultato mi soddisfa.
un lampeggio dangodan
__________________
r1100r-r1150r -r1200r my 2011
chi vÃ* piano vÃ* sano e lontano...chi vÃ* forte si diverte!!
|