E ora come facciamo?
Ciao a tutti , sono nuovo del forum ed è la prima volta in vita mia che acquisto una BMW. Ho trovato di seconda mano un GS 1100 del 98 tenuto molto bene...
che però dopo il primo giorno ha presentato subito in "problemino".
La moto è tenuta davvero molto bene, documentazione interventi, estetica da vetrina, km ok, insomma un buon affare al giusto prezzo. Ieri però dopo un primo micro giretto, passo per caso la mano sotto al cilindro di destra e sento qualcosa... che sembra proprio dell'olio...
mi chino e vedo che sulle lamelle di raffreddamento della parte inferiore della testa ci sono tracce d'olio. Pulisco bene bene tutto e torno a casa. Dopo qualche ora esco nuovamente, ripasso uno straccetto pulito sulla parte basse del cilindro e... ancora olio. Stamattina vado da Braidotti, ufficiale BMW di Trieste e Fabio mi dice che si dovrebbe trattare della guarnizione di testa...sempre se un prigioniero non è sfilettato e li le cose si complicherebbero... gli chiedo dettagli, fa un paio di conti e mi dice che saremo attorno ai 300,00 euro per il lavoro...
E ora? secondo voi dovrei parlarne con il proprietario precedente? Non ho trattato di un euro sul prezzo richiesto, sono convinto che sia una persona onesta e mi fa fin strano che non sia accorto di sta cosa vista la cura maniacale con cui teneva la moto. (io non l'ho neanche pulita, ci ho passato una mano per caso...) Ogni opinione sarà molto gradita e ben accetta.
Grazie a tutti. M.
|