Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-09-2005, 21:46   #23
topcat
Mukkista doc
 
L'avatar di topcat
 
Registrato dal: 19 Feb 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.877
predefinito

penso di aggiungere poco a quanto è già stato detto:

comunque i consigli da me ricevuti in passato sull'argomento prevedevano due opzioni
a) RIGENERARE L'AMMORTIZZATORE per un uso tranquillo della moto: senza pretese, dovrebbe essere ripristinato al livella di efficienza originario (esplosione a parte, ovviamnete, ma qualcuno che ha un vecchio moo in giro c'è sempre)

b) SOSTITURE l'ammortizzatore: (con uno della marca che vuoi) per avere un prodotto più performante, ricco di regolazioni etc, più prestazionale... o per soffocare una scimmia

in generale pare che quello originale dia delle prestazioni più che sufficienti (mai eccelse).. dipende dall'uso...
per quello che mi aspetto io dalla mukka, ritengo un originale più che sufficiente, un pluriregolabile sarebbe giusto una scimmia....non sono in grado di dire se mi serverebbe... anche se con i soldini che costa dovrebbe di certo andare meglio... è ovvio....
di certo non dura di più....
PS:
sulla complicazione di un nuovo mono tutto regolabile, prego chiedere riferimenti a RICKY vierventiler , che col suo K100 ha un mono super mono posteriore che non so se è costato più della moto, comunque pare ci abbia messo almeno un anno di duro lavoro per riuscire
a) a capire a che servono le varie regolazioni
b) a regolarlo in modo utile ....

lamps
__________________
Fabrizio MILANO RT1200LC Alpine White KTM EXC350F rekluse Suzuki DRZ400E Valenti MOTARD - Audi Q8
topcat non è in linea