Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-07-2011, 08:23   #11
berga_s
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Mar 2009
ubicazione: Provincia di Arezzo
Messaggi: 211
predefinito

Ieri mi sono trovato nella stessa situazione... mi sono accorto che il livello dell'olio lambiva la parte inferiore esterna del cerchio rosso dell'oblò.

Ho chiamato il concessionario (visto che il tagliando l'ho fatto da poco e già subito dopo la moto mi aveva segnalato di controllare l’olio ma lasciai perdere poiché si spense subito) e mi ha detto che è da circa 1 anno che BMW raccomanda di mettere il Castrol Power 1 Racing 4T 10W-40, quello con la confezione color oro.

Qasi74, sicuro che sia il 10W-50? ...a me è stato indicato il 10W-40.

Mi ha detto che probabilmente il fatto che mi mancasse un po' d'olio (è la prima volta che mi succede) è dovuto al fatto che prima veniva usato il 20-40 mentre adesso, il 10-40, è un olio più "volatile" ma delle performance migliori e che quindi è normale che nel cambio di olio ci sia stato un maggiore assorbimento da parte del motore.

Mi ha spiegato la procedura che avrei dovuto fare per un corretto rabbocco al fine di verificare che non ci fosse la valvola del radiatore chiusa e che quindi circa 100-200g di olio rimanessero li dentro e falsassero il livello dell’oblo.
In pratica mi ha detto di fare un giretto per scaldarla, poi mettere la moto in piano e sentire se il radiatorino sotto il quadro strumenti fosse caldo da non tenerci le mani. In quel caso la valvola era aperta e tutto l’olio era in circolo. A quel punto spegnere la moto, attendere 5 min che l’olio cadesse nella parte bassa e rabboccare piano-piano di 200g ogni volta sino ad arrivare alla metà esatta dell’oblo (al pallino).
Nel caso il radiatore fosse rimasto chiuso o non sufficentemente caldo, lasciare la moto accesa al minimo sino a che questo non avesse raggiunto la temperatura.
__________________
R1200GS STD MY2008 - R75/5 MY1971
berga_s non è in linea