certo King sono daccordissimo con te e sono un tifoso della celebre CB tanto che nel mio garage ce n'è stata sempre una fino al 1300 (ultima CB vera).
Come tutti sappiamo la storia (ed i giornali) hann dato a quella moto la responsabilità di aver aperto la storia del motociclismo (meccanico) moderno, invece quel ruolo spettava come detto sopra alla ben più evoluta (per quei tempi) Z900 testa nera.
Ms Honda quando negli anni cinquanta venne in Europa rimase sbalordito dalla ingegneria motoristica Italiana specie della Guzzi.
Quando ritornò in Giappone mise sotto torchio i suoi (pochi allora) ingegneri affinchè progettassero qualcosa che potesse sbalordire il mondo motoristico di allora e dopo meno di 10 anni creò la bellissima (ancor' oggi) CB 750 F.
Moto che per un paio d'anni fu oggetto di culto sulle nostre strade (anche se la mia modesta Ducati 250 scrambler faceva di più strage di cuori tra le mie amichette

), no così per dire

, poi arrivò la Z e subito il bel CB si rilevò già obsoleto, pesante e con delle prestazioni mediocri al cospetto dell'agile e potente bi-albero Z 900 Kawa, e proprio da quella moto nacque una nuova razza (subdola e frustrata

) di motociclisti, gli oggi cosi detti
intutati (che gente

)