Discussione: freni anteriori 1100rt
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-07-2011, 01:00   #18
licuido
infante Mukkista
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: cuneo
Messaggi: 23
predefinito

Ho provato nel tardi pomeriggio la moto e non è cambiato nulla cioè le pastiglie dopo alcune frenate mi bloccano la ruota.La corsa del pompante non la si può modificare perchè è determinata dal grano , cioè il grano è avvitato lateralmente nel corpo pompa e sporge all'interno, prima di avvitarlo bisogna inserire il pompante tanto da far fuoriuscire il grano nella parte con il diametro più piccolo e cosi' facendo si ha la corsa del pompante. Non credo si possa avvitare più o meno il grano perchè la sua parte interna che batte tra le le due facce della tornitura sporge all'interno molto poco da non modificare la corsa del pistoncino visto che il passo della vite è molto fine e dal non sporgere dentro la pompa e il suo serraggio ci saranno tre giri.Per smontare il pompante, parlo per il mio modello di moto, si deve togliere la protezione in plastica davanti alla leva del freno svitare il perno che tiene la leva, svitare il grano facendo attenzione a tenere il pompante leggermente spinto in modo da poter svitare il grano senza farlo girare a contatto con il pistoncino. quando il grano si sarà svitato di tre o quattro giri la sua punta non sara più all'interno della pompa e basterà allentare la spinta che si faceva sul pompante che la molla all'interno farà fuoriuscire il pompante dalla pompa, il tutto uscirà verso la leva del freno uscirà anche l'olio se non si è provveduto a toglierlo prima dallo spurgo. Il foro del sebatoio e il grano sembrano essere quasi in asse tra di loro per cui la guarnizione sarà sempre più avanti del foro del serbatoio. Forse la soluzione dell'inconveniente mi è sotto gli occhi ma non riesco a metterla a fuoco. Sto pensando di risostituire il pompante perchè credo che la pompa non abbia delle anomalie visto che è in metallo e il pezzo che scorre a contatto è in gomma.L'ipotesi del meccanico l'ho interpretata nel modo che l'aria possa entrare nella pompa al momento del rilascio della leva perchè l'olio crea una depressione all'interno della pompa e il labbro della guarnizione lascia passare on pò d'aria che premendola alla successiva pompata metterebbe in pressione il circuito poco alla volta fino al bloccaggio delle pastiglie sui dischi.Spero che la notte porti buone idee per risolvere l'inconveniente. I concessionari più vicini sono a Alba o Torino e portare la moto diventa un problema visto che frenare è quasi un optional. Saluti licuido
__________________
back on the road after 25 years of stop
il DNA si è risvegliato
R75/5 allora R1100RT adesso
licuido non è in linea   Rispondi quotando