Discussione: vstrom
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-07-2011, 11:48   #11
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
predefinito

la prima serie è una delle moto più indovinate dell'ultimo decennio, ad andare. certo la "roba" che c'è sopra è quella che è, soprattutto forcella e freni; col mono si può scendere a patti nell'uso a solo, in due costringe al bradipismo perché la moto spancia di continuo.
il motore... non si capisce nemmeno quanti cilindri abbia, direi che difetta di personalità ma come efficacia e fruibilità c'è ben poco da ridire.
la moto va e sta in massima piega con una facilità per me finora unica tra tutte quelle che ho guidato. come mezzo per spostarsi nello spazio (curvo) "ad libitum" è difficile immaginare qualcosa di meglio a quei prezzi. stabilissima inoltre sino alla velocità massima, ben protetta dall'aria anche per gli alti. l'unico aspetto negativo è che se superi il metro e 85 cm rischi di sentirti seduto "sul vasetto". non stai scomodo ma a vederti sei ridicolo.

nella nuova versione dicono che la frenata sia molto migliorata. c'è da sperarlo caldamente.

bruttissima la sostituzione di carrozzeria verniciata con plastica opaca monocromatica nera: è in punti molto esposti, e non ha una ragione come invece l'aveva la fascia in corrispondenza dell'incavo per le cosce (graffi) sulla prima serie.

altro aspetto che mi lascia perplesso è un interasse cresciuto di altri 20 mm, innovazione in tendenza con troppi altri modelli di questo segmento ma di cui personalmente non sentivo l'esigenza, anzi già la precedente da 1540 secondo me è un po' lunghina e lo si sente nelle rapide inversioni totali di piega.

ottimo invece che abbiano alzato la sella.

certo considerato che non è difficile pagare 9/9500 euro una superteneré aziendale di un anno e mezzo con 5000 km sopra, moto molto simile alla strom nei pregi ma con sospensioni ottime (anteriore) e buone (mono), motore che "esiste" e una frenata superlativa, è difficile immaginare di spenderne 8400 per questa. ma si sa, è suzuki: la vedremo in 8 mesi a 6990 su strada, quindi...
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード

Ultima modifica di Zel; 15-07-2011 a 11:50
Zel non è in linea   Rispondi quotando