Discussione: freni anteriori 1100rt
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-07-2011, 01:06   #16
licuido
infante Mukkista
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: cuneo
Messaggi: 23
predefinito

Grazie dei consigli, questa sera ho rimontato il tutto, messo l'olio fatto lo spurgo ma non ho fatto un giro di prova perchè troppo tardi.Comunque sono sicuro di aver montato tutto giusto anche perchè non ho mai tolto gli oring dalle sedi, la molla è inserita nel foro con sede piana e il perno della leva del freno nel foro opposto con sede semisferica. Il grano laterale che tiene il pistoncino lo si può solo avvitare nella fresatura del pompante. Prima di mettere l'olio ho riguardato con una pila nel foro del serbatoio e facendo muovere il pistoncino con la leva del freno sono sicuro di aver visto che la guarnizione anteriore (quella verso la molla)si trova sempre davanti al foro del serbatoio cioè, in sequenza: foro lato freni, guarnizione, foro serbatoio olio e ultima guarnizione, per cui continuo a non capire come l'olio del circuito rientri nel serbatoio quando a pinza smontata cerco di allargare i pistoncini, se il primo oring si trova sermpre davanti al foro del serbatoio. Infatti se non allento un dado del circuito le pastiglie non le allargo. Ponendo il quesito a un meccanico sul fatto che i freni rimangano chiusi lui ha avanzato l'ipotesi che entrasse dell'aria dalla guarnizione lato leva del freno al momento del rilascio per cui l'aria può entrare perchè si troverebbe al contrario del labbro di tenuta dell'oring, andrebbe nel serbatoio passando dal foro che sitrova tra le due guarnizioni e si accumulerebbe (visto che il serbatoio ha la guarnizione di tenuta)fino a fare chiudere le pastiglie senza possibilità che si riallarghino se non allentando una vite del circuito.Potrebbe essere una spiegazione logica ma credo che se l'aria entra dovrei avere delle perdite di olio dalla guarnizione. Appena riesco provo a fare un giro per vedere se le pastiglie si chiudano senza riaprirsi e nel caso vedere se il serbatoio va in pressione. Saluti Licuido
__________________
back on the road after 25 years of stop
il DNA si è risvegliato
R75/5 allora R1100RT adesso
licuido non è in linea   Rispondi quotando