Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-07-2011, 23:25   #15
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Una maxi cilindrata garantisce maggior elasticità senza dover scalare le marce, il che fa comodo e consente di portare meglio passeggero e bagagli.
La maxi garantisce anche una maggior accelerazione alle alte velocità.
Ma alle basse velocità, diciamo fino a 100 km/h, tutte le moto sopra i 600-750 cc scattano pressoché allo stesso modo, perché hanno tutte raggiunto e superato abbondantemente il limite oltre il quale si impennano e capottano.
In curva in assetto stabilizzato, una 600 e una 1200 vanno esattamente alla stessa velocità, ma nei pif-paf stretti (molto stretti) la 600 mangia in testa alla 1200.
Una 600 è molto più leggera e facile da gestire da fermo, consuma molto meno e costa molto meno di acquisto, bollo e assicurazione.

Insomma, la maxi è comoda per i viaggi in due, ma da soli offre vantaggi del tutto marginali, a fronte di svantaggi piuttosto evidenti.
Però gratifica molto chi la possiede, il che è un argomento forte.

Adoro la mia K e mi ci trovo benissimo, ma se non avessi la moto e dovessi sceglierne una, oggi acquisterei una CBR600F o una Crossrunner o una F800ST.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022

Ultima modifica di Wotan; 13-07-2011 a 23:29
Wotan non è in linea   Rispondi quotando