Discussione: freni anteriori 1100rt
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-07-2011, 11:15   #12
u00328431
Mukkista doc
 
L'avatar di u00328431
 
Registrato dal: 14 Nov 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.400
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da licuido Visualizza il messaggio
Ho rimontato il tutto ma nulla è cambiato, la moto non l'ho provata ma provando a fare rientrare i pistoncini delle pinze l'olio non rientra nel serbatoio perchè il passaggio è ostruito. smontando il pistoncino della pompa e facendolo scorrere nella propia sede ho notato che l'oring pompante in posizione di rilascio si trova oltre al foro di carico del serbatoio verso il foro che mette in pressione il circuito ricordo che il tutto ha funzionato per due anni. Posso ancora sostituire il dot4 con uno acquistato di fresco perchè come è successo a Zangi magari è cambiata la viscosità e tribula a scorrere.
Saluti Licuido
Allora ricapitolando:
- aprendo il dado di spurgo i pistoncini rientrano senza sforzo
- al serbatoio (o meglio alla pompa sul manubrio) l'olio non rientra
quindi se c'è un'ostruzione deve essere fra i pistoncini della pinza e la pompa. Io continuo a pensare a residui o morchie dovuti al deterioramento dei tubi.
Se non vuoi affrontare subito la sostituzione, potesti svuotare il circuito da tutto il liquido vecchio, smontare via pistoncini e pompante e relative guardnizioni, pulire con un filino di acciaio (preso da un cavetto bowden) tutti i passaggi che riesci a vedere, sulle pinze e sulla pompa, lavare la pompa e le pinze con benzina e dot4 nuovo, come pure i pezzi smontati, asciugare e rimontare. Cogli anche l'occasione, quando hai tutto smontato, per soffiare dentro ai tubi e vedere se l'aria passa bene e magari se sputa fuori qualche schifezza nera, indice che il tubo è da cambiare. Anche il solito filino d'acciaio nel tubo potrebbe darti un'idea dello stato all'interno.
__________________
Sacculus plenus est aranearum
R1150RT 2003 ... 260 K, R1200RT 2014 ... 36K
u00328431 non è in linea   Rispondi quotando