Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-07-2011, 16:56   #21
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Solitary Sail Visualizza il messaggio
C'è molta gente che fa confusione tra quello che può essere leggittimo e no!
1. Il CC, Poliziotto e chicchessia, al contrario del vigile urbano, può, anche se libero dal servizio, prevenire e reprime delitti e contravvenzioni;,
2. Trattandosi di moto-civetta, come dici tu, è provvista senz'altro dei sistemi di emergenza sonori e visivi da utilizzare al momento opportuno;
3. Ad un eventuale posto di blocco non succederebbe una mazza in quanto non è perseguibile l'agente di P.G. o di P.S. che, in caso di necessità, attua tutte le operazioni del caso, consentite e no, al fine di assicurare il reo alla giustizia, in caso di delitti, o di accertare l'identità del trasgressore, in caso di contravvenzioni.
Semplice no?
E poi, l'auto con le insegne di riconoscimento che ti insegue e ti sanziona, che fa ti avvisa prima se tu non l'hai vista?
Detta così è un'altra cosa, cioè è l'art. 12 del CDS.
Rimane da vedere come in realtà funzioni l'azione d'inseguimento, rilevamento dell'infrazione e successiva contestazione immediata.

Perchè se la manovra è:
io davanti che vado oltre i limiti, dietro il CC assolutamente anonimo che mi segue per un po' di km.
Arrivo al posto di blocco
il CC a questo punto dice ai suoi colleghi di multarmi perchè mi ha visto commettere tot infrazioni che la pattuglia ferma invece non può aver rilevato.
Se dovesse essere così ti assicuro che non è valida.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando