Quote:
Originariamente inviata da aliakenis
vorrei prenderla perché mi è piaciuta tanto, ma essendo la prima moto che vedo ci sono alcune cose che mi preoccupano e non so se sono di quella moto di preciso o dell modello in generale:
1. il cambio, famoso per il suo rumore e la sua durezza. si, forse bisogna prendere la mano, ma da fermo non riuscivo a mettere la N, alla fine è salito lui e l'ha fatto al primo colpo.
2. lo scarico, faceva un rumore un po sordo, secco. una delle volte che ha acceso il motore, lui sempre li dava un po gas quando accendeva, ha fatto como un sparo, lui diceva che erano le valvole e non so che altro...
3. impianto elettrico, la luce abbagliante no si è accesa subito, ha lampeggiato e poi si è accesa, lui diceva che la usa poco e forse per quello, anche con le spie c'era qualcosa di impreciso.
4. sospensione anteriore, braccio destro era leggermente bagnato di olio in vece quello sinistro era asciutto. sospensione posteriore cambiata tre anni fa.
5. i km erano 50000km, e i dieci anni si vedevano. dormiva al coperto ma non chiuso, quindi un po di umidità la prendeva. gli attacchi degli specchietti arrugginiti, la estremità dei pugni consumati e alcune plastiche del manubrio, scatola del liquido, un po consumate dal tempo. penso che sono accessori che un po alla volta si possono cambiare. la sella invece mi sembrava in buon stato.
allora rispondendo a omnidrive: i collettori (lo scarico sotto il motore penso) erano di quel marrone opaco e un po sporco, le plastiche intorno al serbatoio e sella mi sono sembrate a posto. perdite di olio non ne ho visto, ma non sapevo dove cercarle, la frizione credo che bene e freni anche (ricordo che erano brembo) ma non sono molto esperto quindi non so quanto erano buoni. non ho fatto caso dei raggi e non ho aperto sella passeggero, si quella del pilota e la batteria era nuova, i tagliandi li faceva tutti gli anni, mi sembrava uno appassionato, lui era il terzo proprietario per 7 anni.
|
il cambio va ascoltato, se hai fretta la prima entra con un clack, se non hai fretta entra in silenzio, la folle che entra come nelle Honda (non entra) mi mancava
lo sparo allo scarico non va bene, era benzina incombusta? spero di si se no ha sparato via un corpo farfallato!
se il fodero dx è bagnato d'olio sarebbe carino che almeno di cambiasse i paraoli
la frizione non deve e non può perdere olio perché è a secco, in ogni caso una moto con 45000 50000 km non dovrebbe avere trafilaggi d'olio
cercane un'altra o fatti fare uno sconto consistente (500-1000 €)