Discussione: Guida a sinistra
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-07-2011, 23:47   #22
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.517
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rephab Visualizza il messaggio
Le soluzioni proposte sono:

- "Lì trovi degli adesivi da mettere sul faro". I post relativi a questo argomento sono abbastanza datati, li vendono ancora gli adesivi in zona "pre-traghetto"?
Gli adesivi li vendono sul traghetto, o al terminal del treno.
O ti fermi alla prima stazione di servizio sulla M20 e li compri lì.

Quote:
- "Mettere del nastro isolante sul faro": non mi dispiace come suggerimento (pratico, veloce e funzionale), ma non ho capito come metterlo. Qualcuno può allegare qualche foto o darmi qualche indicazione? Potrei mettermi a provare, ma se poteste evitarmi di stare sotto casa col motore acceso col rischio di annaffiamenti di vario genere da parte della vecchia di turno ve ne sarei grato!
Lascia stare. Gli adesivi costano pochissimo. Il nastro isolante te lo perdi dopo un po'.

Quote:
- "Utilizzare la vite di regolazione laterale del faro", in pratica quella vite che si trova a destra della strumentazione. Sinceramente non mi convince molto, anche perchè,facendo un ragionemento semplice, posso spostare quanto voglio il faro verso sx o dx, ma la parte "asimmetrica" resta sempre rivolta a dx, quindi che cambia? Ho capito male la regolazione?
Guarda: io ho una R1100S, immatricolata in Inghilterra.
Sulla mia c'è la possibilità di girare il faro per la guida a destra e sinistra.
L'ho scoperto l'anno scorso, dopo un paio di estati in Italia dove:

a) vedi male di notte perchè ti manca il bordo strada che è dove uno solitamente si regola e vede la strada
b) rompevo le palle a tutti quelli che venivano contro

Controlla se è così anche per il GS1200. Non ricordo se avete il poliellissoidale o meno.

Io qui ho anche la macchina (Italiana). Inizialmente ho risolto puntando i fari per terra. Poi è andato in corto il motorino che li regola e sono rimasto con i fari puntati per terra

Con la macchina, ovviamente, a meno di non caricarla a morte, rompi molto di meno le palle alle macchine che incroci.
A parte il, giustissimo, problema di non infastidire gli altri con i fari puntati "in faccia", secondo me la regolazione (se possibile) in Inghilterra va effettuata perchè se no la guida di notte diventa impossibile.

Gli inglesi hanno i cat-eye (rifrangenti) solo sulle strisce centrali.
Raramente mettono i catarifrangenti sui guard rail (e molto spesso c'è pure il marciapiedino che non si vede di notte) e praticamente se non illumini dove dovresti... di notte non vedi unca. al contrario che da noi, dove di notte "si vede" anche più lontano.

Dopo tutto 'sto panegirico, come fa giustamente notare SolitarySail, qui già tramonta abbondantemente dopo le 9.

PS
l'adesivetto sui fari dovrebbe essere obbligatorio per legge durante i 6 mesi massimo in cui le macchine EU possono rimanere in territorio Inglese senza essere ritargate e convertite. Quindi, se vogliono potrebbero farti storie. In realtà li ho visti abbastanza poco "bothered" riguardo alla cosa.

Spero di essere stato d'aiuto.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 08-07-2011 a 00:05
er-minio non è in linea   Rispondi quotando