Anche io provengo dal tempo che fu, in cui le moto si approcciavano con timore e ognuno cercava, quando poteva, di prendersi un mezzo adeguato alle sue capacità. Perché altrimenti era molto facile farsi male. Oggi la tecnologia è andata avanti e le moto, così come le auto, sono facilissime da guidare e se usate con un minimo di cognizione è pure difficile farcisi male. Insomma le erogazioni non sono più così rabbiose, i freni frenano e sono pure modulabili, le sospensioni ed i telai assicurano sempre una buona guidabilità del mezzo e le gomme sono un sogno rispetto ai bei tempi. Poi aggiungiamo le finanziarie ed è facile capire che ogni timore sparisce ed ognuno liberamente e giustamente acquista quello che vuole. Il resto è aria fritta ... Poi io preferisco trovarmi vicino uno che platealmente non sa guidare (mi allontano io) ad uno Spies che mi vuole dimostrare su strada quanto è bravo.
|