Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-09-2005, 10:29   #6
Ziofede
Zio magna tranquillo
 
L'avatar di Ziofede
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.602
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GUIDO-BS
Buongiorno a tutti (per me un po' meno).
Ho fatto una ricerca fra i vecchi post ma non ho trovato nulla in proposito. GS 1150 del 2002 con 84.000 km, mai fuoristrada vero, ammortizzatore posteriore scoppiato. Il nuovo come ricambio costa oltre 650€. Ho mobilitato qualcuno per vedere se ho alternative.
A qualcuno di Voi è successo qualcosa di simile o avete consigli da darmi?
Grazie.
Complimenti per il kilometraggio. Con 3 bmw dal '99 in poi, ho avuto 3 ammortizzatori "ciucchi" gia' dopo i 30/40.000km. Con il gs 1100/97 e oltre 110.000km, stracarico e sempre in due (non il mio), il mono poteva ancora dire la sua.

Ho notato che spesso cede il precarico idraulico e di conseguenza i giri che dai alla molla, vanno "persi". Ho montato una ghiera (se serve il disegno) che in parte elimina questo "gioco" del precarico e l'ammo e' tornato a lavorare bene, ma l'idraulica era sana. Se hai anche l'idraulica da rifare, altro discorso. Il problema e' smontare il precarico dell'ammo originale, ma gia' solo per controllare l'idraulica, lo devi fare, tanto vale.
Costo dell'operazione, (mano d'opera e smontaggio molla/post esclusi, ...fatto "in casa"), circa 7 euro di tornitura della ghiera e un po' di vernice.
Lo svantaggio e' che cosi' lavori gia' con un po' di precarico "attivo".
Se la manopola e' sullo "0", in effetti hai gia' 4/5 giri di precarico attivo, il resto e' tutto utile. Occhio al freno in estensione, devi aggungerne un po'.
Ultima cosa, la molla. NOn e' detto che la tua molla abbia perso di carico.
Esistono delle alternative, oppure in un mollificio la puoi fare ritemprare, ma perdi la verniciatura esterna (a polvere), a questo punto e' forse meglio verificare un buon ricambio.
La soluzione migliore e', tuttavia, un buon mono post.
P.S. sul wp, il precarico idraulico e' "partito" pure lui. 75 kg io, un po' di bagagli e viaggio praticamente sempre solo. no coment.

ciao
federico
Ziofede non è in linea