Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-06-2011, 12:17   #651
StiloJ
Mukkista doc
 
L'avatar di StiloJ
 
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.113
predefinito

Allora, forse ci siamo!
Al tagliando dei 10.000 Km avevo segnalato il problema degli spegnimenti e di quella sorta di battito in testa fortissimo che sembra demolire la moto, ma mi era stato detto che la moto era a posto (la differenza nei km tra quando l’ho lasciata e quando l’ho ripresa non era nemmeno di 1,5 km , il che significa che hanno fatto a malapena il giro dell’isolato e poi hanno deciso che la moto era perfetta).
Però poi, oltre al resto, è capitato che alcune volte si fosse spenta anche al momento di partire da fermo, nel momento in cui iniziavo a dare gas e PRIMA di iniziare a rilasciare la frizione.
Quest’ultima cosa mi ha veramente tolto la gioia di andare in moto perché mi è venuta a mancare la sicurezza. Partire da uno stop con la convinzione che la moto parta a fulmine e invece la stessa si pianta facendoti perdere l’equilibrio, magari in mezzo a traffico intenso, non è una esperienza che volevo più ripetere.
Ho quindi contattato, grazie a MagnaAole che mi ha fornito i recapiti, la concessionaria Bellan & Giardina a Vicenza presso la quale anche lui si era rivolto a suo tempo.
Il capo officina, dopo aver ascoltato per telefono il mio racconto (ed aver verificato sul pc che era già stato fatto l’intervento sulla ruota fonica), mi ha detto di passare che mi avrebbe controllato l’allineamento della distribuzione; una cosa rapida, senza bisogno di appuntamento.
Ebbene ci sono andato e in 10 minuti mi ha smontato la testa di destra (senza bisogno di smontare le barre Touratech) e verificato con un calibro l’allineamento di due ingranaggi. A detta sua era un po’ chiuso e lo ha quindi aperto leggermente.
Rimontata la moto mi ha detto di fare un giro di prova e di tornare per dirgli come si comportava.
Ebbene, la moto è cambiata radicalmente!
Non solo ad oggi non ha più presentato i problemi di cui si parla in questo post, ma sembra molto più fluida e rapida nel prendere i giri, al punto che se ne è accorta da sola anche la mia ragazza.
Certo, mi è “costato” una mattina di ferie e 200 e passa Km tra andare e tornare, ma almeno adesso mi sento sicuro.
Inutile dire che trovarsi di fronte ad una persona che ti ascolta e che ti “apre” la moto per cercare il problema invece che limitarsi a dire “ .. è normale..” o “ … è una caratteristica...” è una bellissima esperienza.
Il prox tagliando indovinate dove andrò a farlo?

Adesso è passata una settimana e qualche centinaio di km ed il problema, malgrado abbia cercato di provocarlo apposta non si è più verificato.
Venerdi parto per Garmisch (tranquillo!) e al rientro vi aggiorno.

Grazie a MagnaAole per il suggerimento e a Sebastiano Giardina per avermi restituito la moto in piena efficenza!
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982

Ultima modifica di StiloJ; 29-06-2011 a 12:31
StiloJ non è in linea   Rispondi quotando