Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-06-2011, 16:07   #4
rol-pm
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 May 2009
ubicazione: Pordenone / Verona
Messaggi: 1.026
predefinito

Quello è il caso più frequente, ma di solito la clausola vale per tutti i motivi di rivalsa.

Cito dalla prima googolata:
La rinuncia alla rivalsa da parte della propria compagnia di assicurazione è una clausola che comporta sempre una maggiorazione del costo del premio assicurativo. Tuttavia la sua utilità la rende un'opzione da prendere in seria considerazione. La rivalsa infatti è un diritto delle compagnie di assicurazione che, dopo aver pagato il risarcimento danni alle terze persone coinvolte in un incidente, possono chiedere al proprio assicurato, un rimborso qualora sussistono le gravi violazioni del Codice della Strada già accennate nel capitolo precedente, come la guida in stato di ebbrezza o sotto l'effetto di sostanze stupefacenti (o di psicofarmaci), la violazione delle norme di carico del veicolo, la revisione scaduta o la guida con patente scaduta. I danni causati in queste occasioni possono essere particolarmente ingenti e perciò la rivalsa dell'assicuratore può generare elevate spese impreviste.

Questa quella di GENERTEL:
È il diritto che hanno le compagnie assicurative di recuperare dall'assicurato i soldi liquidati ai terzi danneggiati per motivi che riguardano dichiarazioni inesatte da parte dell'assicurato o per comportamenti di guida non conformi al Codice della Strada. Con Genertel ci si può avvalere della rinuncia alla rivalsa inserendo la garanzia "protezione Imprevisti".
__________________
In medio stat virtus/F800R=Resisto a tutto meno che alle tentazioni(Wilde)/Rocket III

Ultima modifica di rol-pm; 28-06-2011 a 16:10
rol-pm non è in linea   Rispondi quotando