il consumo medio aumenta o diminuisce in base all'accellerazione in modo normale. La mia domanda è: avendo la frizione tirata e quindi il motore ha il regime al minimo come se fosse accesa e a folle, come mai il consumo medio non diminuisce ma resta inchiodato intorno ai 4 l/km, in ogni caso anche se la moto scende a 100 km/h in questi termini non dovrebbe consumare nulla di più che la benzina per farla restare in moto.
Il computer di bordo della macchina va subito a 0 come consumo istantaneo non appena premo la frizione a prescindere dalla velocità di marcia.
mi è sorto il dubbio perchè ho fatto proprio il paragone tra le 2 cose.
|