[QUOTE=antanik]...copia incolla da un newsgroup di motociclismo:
(agli esperti un commento... a me pare un po' complicato se affidato agli utenti finali della moto)
personalmente su tutte le jap che ho avuto le prestazioni erano identiche fin dai primi km, con questa (gs 1200) per i primi 50 km era un po' legata, ora ne ha 500 e mi sembra che vada benino. Unico accorgimento e' semrpe stato guidare in maniera "normale", senza tante paturnie, partendo subito appena avviato (giusto un 30 sec. dopo) in modo da fare il riscaldamento in marcia, non aprire fino a vedere temperatura olio a regime. Usare il cambio senza grosse aperture di gas a basso regime, se capita fare anche la tiratina a 7000 (a calso) evitando i giri costanti .
Insomma, uso normale. L'olio pero' era al massimo e ora invece si vede un pochino di finestrella scoperta, ma penso che isa normale aver unc erto consumo se si tiene il livello al max. A suo tempo avevo una auto bmw che andava a miscela (praticamente), il meccanico mi disse che la cosa giusta e' tenere il livello a meta' e mai al max.Consumo olio dimezzato.
In effetti se ci pensi bene il motore puo' funzionare perfettamente con l'olio al minimo livello consentito, tutto quello che c'e' in piu' e' solo "margine" che ovviamente viene messo per non essere li' a guardarlo e/o rabboccarlo in continuazione (altrimenti 80% degli utenti distratti fonderebbe i motori come le ragazze che comprano gli scooter 4T dopo essere venute dai 50 a 2T....)
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|