Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-06-2011, 16:05   #5
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Shiver Visualizza il messaggio
mi spiace aver riportato la notizia,
non c'è nulla di cui dispiacersi..anzi hai fatto bene !!

Quote:
Originariamente inviata da Shiver Visualizza il messaggio
per esperienza, le fonti francesi sanno prima di tutti e con certezza.
Sarà come dici tu ma a me sembra che questo credito alla stampa francese sia tutto da dimostrare!!


Quote:
Originariamente inviata da Shiver Visualizza il messaggio
Che sull'intero Web non ci sia notizia di rotture del cambio su moto consegnate a clienti, non vuol dire niente.
Altroché se vuol dire!! Nel 2009 fui uno dei primissimi a prendere il GT 1300 acquistato il giorno stesso del lancio ufficiale e cioè il 21 febbraio 2009...dopo tre settimane su internet era una pioggia di lamentele a causa dei blocchetti elettrici al manubrio malfunzionanti.
Le prime sostituzioni si fecero presso i conce con gli stessi blocchetti smontati da moto nuove e solo verso l'estate arrivarono i blocchetti nuovi con circuiti stampati modificati...assieme al richiamo per la sostituzione!!
Che il cambio della K6 sia rumoroso nell'innesto della 1° marcia lo hanno già scritto tutti, ma nessuno si è lamentato di altro. Se il cambio avesse ceduto anche in pochissimi esemplari si sarebbe subito saputo e difronte a tali testimonianze di rotture, la tesi sostenuta dal giornale sarebbe più credibile


Quote:
Originariamente inviata da Shiver Visualizza il messaggio
Probabilmente BMW sta procedendo con test di affaticamento su propri esemplari di K16, avranno riscontrato anomalie e individuato le cause.
Mi sembra tutto su base presuntiva, il che non lo esclude, ma proprio alla luce del fatto che non ci sono segnalazioni di inconvenienti, fatta eccezione per la rumorosità del cambio a fermo, che comunque per BMW non ha mai costituito un cruccio nemmeno sui precedenti K, risulta solo un'ipotesi poco probabile!


Quote:
Originariamente inviata da Shiver Visualizza il messaggio
Non penso ci sia nulla di male nella rettifica di un componente.
infatti non c'è nulla di male..


Quote:
Originariamente inviata da Shiver Visualizza il messaggio
Leggo sul libro "MOTO BMW" che la stessa cosa avvenne in occasione della commercializzazione del K1200 con cilindri frontemarcia... Risolsero il problema e sostituirono tutti i motori degli esemplari venduti nel frattempo.
Non è la stessa cosa...infatti il cambio della K6 è rumoroso da fermo ma per il resto funziona egregiamente, è dolce e preciso.
Del resto come già detto la rumorosità del cambio sulle gt è presente da almeno 5 anni e non hanno mai provveduto ad eliminare il problema..e non credo proprio che siano usciti con la K6 senza accorgersi della rumorosità del cambio durante i collaudi!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 22-06-2011 a 16:12
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando