Personalmente non ci vedo nulla di scandaloso se la Ducati avesse sbagliato progetto e/o se Rossi avesse sbagliato indicazioni, sono i rischi di chi innova e Ducati innova più di chiunque altro, le altre moto sono tutte identiche, anche qui sul forum molti hanno scelto bmw per non comprare una moto uguale a migliaia di altre (le japan), quindi non vedo quale sia il problema.
Personalmente appoggio in pieno la ricerca e l'innovazione, senza di quella non avremo inventato ad esempio il common rail oppure il twin air, concetti che i japan sviluppano da anni, sono stati i primi ad andare sulla grande serie con sistemi a fasature variabili ma non efficaci e semplici come quelli ideati da noi, poteva venire fuori un grande flop, edinvece è uscito un motore che tutti invidiano.
Adesso Ducati ha capito che il telaio troppo rigido non và bene, che il forcellone a capriata alta non và bene, ma ADESSO, e se invece cercando altre strade come ha fatto scopriva una nuova geometria vincente????
Ricordo che anche bmw ha sperimentato altre strade (il duolevel del K) che però si sono rivelate fallimentari, ma nessno ha tirato tanta emme come si stà tirando a Ducati, a Preziosi, a Vale e via dicendo.
Ma si sà ... siamo esterofili per natura.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|