Discussione: Fernweh 2011
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-06-2011, 00:29   #16
Prinz Eugen
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 Oct 2010
ubicazione: Gorizia
Messaggi: 213
predefinito Martedì 24 maggio: Cappadocia

Il risveglio è stupefacente. Non avevo realizzato, ieri sera, che la stanza in cui abbiamo dormito, scavata nella roccia, una specie di tufo dal candido colore bianco, fosse così confortevole, accogliente e particolare. Nelle pareti sono ricavate - dal pieno, si potrebbe dire - le nicchie che dovevano in passato servire per le lampade, il camino, le mensole, insomma tutto ciò che serve. Il pavimento ed i pochi ma bellissimi mobili sono di un bel legno scuro e caldo, se non sono antichi ne hanno tutto l'aspetto.
Colazione all'aperto, con uno splendido cielo azzurro ed il sole caldo, le ultime mongolfiere coloratissime che ci passano sopra la testa e la rocca di Uchisar che ci sovrasta elegante e misteriosa.
Ricca colazione (dolce o salata, a proprio gusto, ne facciamo fuori l'una e l'altra), poi in giro. Incontreremo subito il mitico Farouk, un gran personaggio. Faremo poco più di una cinquantina di chilometri in moto: Urgup, un bel paesone molto animato, anche per cercare un meccanico per curare la frizione del Gs di Antonio e per farci una bella lunga chiacchierata in un bar, bevendo tè come veri turchi, Goreme, la Cappadocia più vera e profonda ma, forse, anche la più turistica, le piccionaie, i camini della fate, le chiese affrescate. Poi Zelve ed Avanos, a visitare un istituto nel quale i tappeti li vendono ma ti fanno anche vedere come si fanno: non siamo diventati degli esperi, ma abbiamo capito perchè siano così belli, resistenti e, ovviamente, cari.
Cena da Mustafà a Uchisar, sulla piazzetta, di fianco al negozio di Farouk: piatto forte il "Guves", una specialità tradizionale a mezzo tra il kebab e lo stufato, cotto per ore in una pentola di terracotta, una delizia.
Chiacchierata digestiva nel fresco della sera, poi sazi e stanchi, a nanna.
Prinz Eugen non è in linea   Rispondi quotando