Discussione: Le gomme in motogp
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-06-2011, 13:56   #3
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

il succo è tutto qui:

Per altro non si può nemmeno dire che le Bridgestone siano costruite con queste caratteristiche per favorire le prestazioni. I record di Assen sono del 2010, Lorenzo ha stampato il tempo di 1’34”515, Jonathan Rea in Superbike (in sella a una Honda CBR 1000, la moto meno performante della SBK…) ha realizzato un superbo 1’34”944. L’ha fatto con gomma morbida, ok, ma una MotoGP, moto prototipo, almeno 10 volte più costosa di una Superbike, più leggera di una quindicina di chili e con centinaia di migliaia di euro spesi per l’elettronica, dovrebbe rifilare 2-3 secondi al giro in qualsiasi circostanza alle brave SBK.

per cui la MOTOGP perchè continua ad esistere? Perchè guardarla?
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando