Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-06-2011, 13:21   #16
cobra65
Mukkista doc
 
L'avatar di cobra65
 
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.988
predefinito

... Imho Ducati ha due problemi:

. telaio... sicuramente il fatto di avere un elemento a torsione zero (il motore...) limita le capacità di correggere o modulare i "valori" del telaio.
Difficile se non impossibile ai normodotati come me (forse non ai geni come Preziosi...) capire come intervenire su un parallelepipedo in carbonio che è l'unico elemento che oltre al motore lega la forcella al forcellone posteriore...
Condivido appieno quanto detto prima che la Ducati in moto GP deve per forza tentare la via dell'innovazione, altrimenti sarebbe perdente con le soluzioni tradizionali in ragione delle enormi risorse economiche sino ad oggi a disposizione delle giapponesi.
Forse Vale essendo molto abituato ad ascoltare i segnali della moto trova l'attuale DD16 davvero illeggibile... perchè deve essere interpretata con parametri che gli sono sconosciuti. Francamente senza nulla togliere ai meriti di STONER, credo che lui oggi non andrebbe di piu' di Vale sulla stessa moto... e non è detto che, se sono state imboccate strade sbagliate, queste scelte derivino necessariamente da indicazioni date da Valentino, ma magari da diverse strategie di sviluppo maturate nel tempo.
. il motore... il motore Ducati prende paga... anche sul dritto e comunque sembra che faccia fatica a mettere sulla strada tutta la trazione di cui è capace. Ci sono sicuramente regolazioni riferibili alla limitazione dei consumi che snaturano il motore della DD16.
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
cobra65 non è in linea   Rispondi quotando