Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-06-2011, 19:35   #5
Zenandbike
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 08 Jul 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 434
predefinito

Se fatto bene, è un lavoro ben fatto......
Quando si monta un cavalletto centrale, sia quello originale che quello Biker Factory, a cavalletto caricato le molle interferiscono con la struttura del puntale.
Con i cavalletti viene fornita una dima per "disegnare" il taglio da eseguire sia sui puntali che sulla caranetura dell' "S".
Io ho il cavalletto Biker Fact, e un puntale in alluminio wunderlicht, adeguatamente sagomato alla bisogna.
Colleghi con S hanno la carena sagomata, sono pochi centimetri di "intarsio" ed è assolutamente indifferente dal punto di vista estetico.

Suggerisco cavalletto originale, non tanto per questioni pratiche ma perchè vengono garantiti accessi ad altre parti ( es barra della sospensione oggetto di richiamo) che altrimenti necessitano smontaggio del cavalletto.

Quanto ai problemi per lo smontaggio della carena per il cambio olio, se lo smontaggio è effettuato senza istinti cinofili, lo potrai smontare e rimontare per un numero di volte ben superiore ai cambi d'olio che effettuerai fino alla dichiarazione di moto d'epoca....
Zenandbike non è in linea   Rispondi quotando