Discussione: Rabbocco olio....
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-06-2011, 13:32   #13
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.170
predefinito

Sono d'accordo con Sgomma a non sottovalutare quanto citato dalla Castrol.Probabilmente proprio all'adozione di nuovi materiali e nuove tecnologie le tolleranze dei motori di nuova generazione sono minime per sfruttare tutta l'energia presente nella camera di scoppio ed in verità questo dovrebbe limitare il consumo d'olio ma proprio perchè l'energia viene dispersa minimamente questo porta all'innalzamento delle temperature e quindi alla vaporizzazione dell'olio che non ha determinate specifiche.Tenete presente che anche le emissioni dei gas di scarico devono essere ridotte e quindi anche questo contribuisce a elevare la temperatura d'esercizio del motore.
Quindi quello che dovrebbe essere un controsenso :tolleranze minime= maggior consumo d'olio potrebbe avere una spiegazione logica.A questo punto ,ammesso che quanto scritto sia corrispondente al vero,resta da chiedersi come mai BMW non dia specifiche precise su quale oli usare???? o forse non esiste ancora un olio con tali caratteristiche????
Resta infine da chiedersi,ammesso che l'olio non evapori e quindi il problema del consumo sia da imputarsi al motore,con tolleranze minime dove va a finire l'olio?? Forse le fasce elastiche sono troppo vicino alla camera di scoppio o c'è un passaggio seppure minimo e allora si questo potrebbe essere un errore di progettazione!!!!!
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse

Ultima modifica di albio59; 14-06-2011 a 13:37
albio59 non è in linea