Quote:
Originariamente inviata da a.g.
...la prossima lattina intanto mi assicuro di avere un 10 W50
|
Ritieni quindi che il 10w50 (a parità di marca/tipo) dovrebbe minimizzare il consumo "inspessendo" il film di olio rispetto ad un 5w-40?
Nello stesso sito castrol però viene anche detto che "Se però il consumo è dovuto a fattori progettuali, non è detto che usare un olio più viscoso risolva il problema."
.... concludendo anche che "Un lubrificante sintetico a bassa viscosità invece, sarà in grado prima di tutto di rimuovere più efficacemente il calore, abbassando la sua temperatura di lavoro di parecchi gradi. Con il film lubrificante a temperatura più bassa, si riduce la perdità di viscosità; l’evaporazione è molto minore, così come minori sono le usure."
Ovviamente non è chiarissimo se la loro tesi sia solo per sottolineare la differenza tra sintetico e minerale o sia anche valida per soppesare differenze di viscosità nell'ambito di un prodotto chimicamente simile. Ad esempio la differenza tra il Power 1 racing 5w-40 (quello suggerito da BMW) e lo stesso Power racing ma con viscosità 10w-50 (viscosità genericamente consigliata come alternativa da bmw senza specificare marca/prodotto).