Quote:
Originariamente inviata da paolo2145
Ti dirò che dirlo a casa mi è pesato, questi miei viaggi non sono tanto ben digeriti nè da mio figlio, che in passato è venuto varie volte con me sia come passeggero che come compagno motodotato, sia da mia moglie che avrebbe dovuto venire e che invece non ho voluto portare dopo la morte di un mio amico a inizio anno in un incidente.
Ma credo che fin che mi sentirò in grado continuerò, e sicuro la RT si merita altri viaggi.
Oltretutto è dal 2005 che non vado in solitaria, la situazione che, senza nulla togliere al mio amico Oscar che mi ha fatto una compagnia preziosa, preferisco nettamente.
paolo
|
Il viaggio senza passeggero ha i suoi vantaggi moto più leggera,minor consumo e certamente in questo caso il fatto di aver avuto nessuno sulla sella posteriore credo abbia salvato 2 persone...tu perchè sei rimasto in piedi e il passeggero( moglie o figlio) che probabilmente avrebbero sbilanciato il mezzo nell'urto con conseguenze certamente più gravi visto che nella maggior parte degl'incidenti il passeggero è quello ke subisce le conseguenze più pesanti(almeno secondo le statistiche...)

Il fatto che tu abbia preferito ripartire(anke perchè la moto te l'ha permesso) è una decisione forse discutibile,ma sfido chiunque in un paese straniero sottoporsi ai vari iter burocratici e senza contare la perdita di tempo e le conseguenze...è andata bene così e forse io al tuo posto avrei fatto lo stesso.