Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-09-2005, 13:10   #9
Luciano
Kappista doc
 
L'avatar di Luciano
 
Registrato dal: 01 Jun 2005
ubicazione: threeface
Messaggi: 643
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da willy_1272
Forse non tutti sanno che, per esempio nella produzione di occhiali italiani (siamo tra i primi in europa nel settore), il 98% della lavorazione avviene in Cina e il restante 2% avviene in Italia. Ma la cosa più interessante è che grazie a quel 2% della produzione gestita in Italia...il produttore è regolarmente autorizzato ad apporre la scritta MADE IN ITALY sul prodotto finale.
ESATTO! E sta diventando così anche per la moda (compresi gli stilisti famosi), per i divani e affini, ecc.
L'etichetta dice "made in Italy", ma di Italy c'è ben poco.
Oltretutto, molte industrie italiane cominciano ad acquistare materie prime, come p.es. il vetro, l'acciaio, il legno, in paesi emergenti: Cina, Lituania, India, ecc.
E anche per quanto riguarda i servizi, spesso aziende italiane li affidano all'esterno (contabilità, call center, ecc.) ad imprese che utilizzano personale nei suddetti paesi.
E' una legge di questo nostro capitalismo, purtroppo: nella fase iniziale c'è grande sviluppo (la manodopera costa poco ed è abbondante e tutti hanno bisogno di tutto), nella fase "matura" c'è il rallentamento (poca manodopera disponibile, saturazione dei consumi, costi elevati).
Ora bisogna cercare di "ripartire", dopo anni in cui abbiamo un po' vissuto di rendita, sfruttando la svalutazione della lira, i protezionismi e favoritismi di vario tipo (vedi FIAT), disabituandoci ad investire in tecnologie e a concorrere in un mercato libero.
Il fatto è che per "ripartire" mi sa che tutti dovranno rinunciare a qualcosa: i dipendenti a un po' di tutela assistenziale e previdenziale, gli imprenditori a facili rendite finanziarie e a una parte di profitto, per reinvestire nelle aziende (e non in immobili) e nell'innovazione, i commercianti ad aumenti di prezzo assurdi, e così via.
E tutti noi italiani dovremo anche "investire" in....senso civico e "disinvestire" individualismo.
Forse, dopo tutto questo, potremmo ritornare....competitivi.
__________________
[SIZE=1][COLOR=Black]Speed 1050 black per la curva[/COLOR], [COLOR=Blue]RT 1200 per il viaggio[/COLOR] [/SIZE]

[FONT="Garamond"][COLOR="Blue"][SIZE="2"]Invece che per una causa mi piacerebbe battermi per un effetto[/SIZE][/COLOR][/FONT]
Luciano non è in linea