Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-06-2011, 11:17   #7
Salvo Nicosia
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Nov 2010
ubicazione: Aci Castello ( CT )
Messaggi: 199
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da roberto loffreda Visualizza il messaggio
Ciao a tutti, volevo qualche notizia su vibrazioni a manubrio, a partire da i 110 in poi. sono talmente forti che addormentano le mani. spariscono se si tira la frizione, quindi nn è un problema legato alla ciclistica. Avete lo stesso tipo di situazione sui vostri mezzi?
In questi casi credo sia opportuno dirci il modello a cui ti riferisci e quanti chilometri ha, per meglio valutare il caso.
Al di là di questo, se come dici staccando la frizione il problema svanisce è ovvio che la vibrazione è correlata ai giri motore.
Hai verificato se a quei giri il problema si presenta con qualsiasi marcia?
Se cosi fosse, la prima cosa da fare è una scrupolosa messa a punto che parta da una registrazione delle valvole, per proseguire con pulizia dei corpi farfallati e sincronizzazione degli stessi.
Ancora una domanda, recentemente alla frizione della tua mukka è stato fatto qualche intervento?
__________________
Salvo 51 - R1100R del Maggio "98
Salvo Nicosia non è in linea   Rispondi quotando