Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-06-2011, 17:17   #3
Luisfico
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Jan 2011
ubicazione: Firenzuola (FI)
Messaggi: 168
predefinito

ciao! trovandomi davanti allo stesso problema io l'ho risolto così: mi sono costruito una piastra di alluminio mandorlato di 30x40 cm, spessa 4 mm, e l'ho forata in corrispondenza dei fori sul telaietto portapacchi e l'ho avvitato lì sopra. ho dovuto tagliare i dadi saldati sul telaietto e ho messo dei bulloni con la testa stondata serrati al telaietto con un autobloccante, qualche rondella per fare spessore per evitare che la piastra di alluminio battesse direttamente sul tubo del telaietto e che non ci fosse gioco tra la piastra e le linguette del telaietto perchè queste non mi sembrano molto resistenti, quindi è bene eliminare i giochi e fare in modo che il serragio sia il più preciso possibile... credo di essermi spiegato malissimo, comunque se riesco posterò delle foto.
il costo complessivo della cosa si è aggirato sui 15 euri, ma solo perchè l'unico fabbro dalle mie parti che aveva l'alluminio mandorlato ha la mamma porcella, e quindi mi ha fatto pagare la piastra 10 euro, contro i 2-3, massimo 4 che avrei pagato da un fabbro senza mamma "navigata"... ho anche avvitato sulla piastra degli anelli, di quelli che si usano per bloccare le corde, ai 4 angoli della piastra per attaccarci il ragno.
in realtà ho gli strumenti (bastano un trapano, un flessibile e una morsa) e lo spazio per fare tutto da me, quindi ho pagato solo i materiali, però se lo fai fare da uno onesto non credo che ti prenda più di 25 euro. il risultato è un portapacchi molto più ampio anche di uno touratech, a 1/5 del prezzo...
Luisfico non è in linea   Rispondi quotando