Reduce lo scorso we da due giorni tra le cinque terre e dintorni, ho vissuto fianco a fianco con una coppia di amici, felici e novelli possessori di una rt 2011 con all'attivo circa 4k km.
Abbiamo percorso insieme circa 800 km, partendo insieme il sabato e ritornando poi la domenica sera. Tutti partiti con il pieno di benzina, entrambi la sera del sabato abbiamo fatto 20 euro quando avevamo percorso circa 350 km. La domenica al ritorno (facendo la CISA come all'andata) la rt 2011 è arrivata a Parma con autonomia residua pari a ZERO (abbiamo corso un bel rischio) mentre la mia segnava ancora 169 km di autonomia, tanto ovviamente da portarmi tranquillamente a casa.
L'amico mi ha assicurato di aver fatto al pari mio un bel pieno alla partenza (abitiamo entrambi a 6 km dalla CH, ci forniamo dallo stesso distributore). Mettiamo pure che io ci ho messo quel litro abbondante in più, facendolo raso raso.... ma la forbice di differenza consumo mi pare eccessiva, oppure un vecchi boxer come il mio, più rodato avendo passato i 20k km, consuma così tanto meno?
Contiamo inoltre a mio svantaggio che la mia RT09 doveva sopportare almeno 30/40 kg. di peso in più tra conducente e passeggera

.
Comunque il bialbero suona in maniera decisamente diversa e piacevole rispetto al mio, oltre avere una forca anteriore del tutto nuova, della quale mi piacerebbe saperne i benefici rispetto la vecchia.
Comunque sia (09 o 11) grande RT.
