Credo sia un casino.
L'unica escamotage dovrebbe essere quella di installare sul "compiuterone" la versione che ti interessa, collegarlo ad una centralina che ha una versione precedente a quella, lui riconosce che c'è da fare un aggiornamento, scollegare quella centralina e collegare la tua.
Praticamente non te lo farà mai nessuno.
Io continuo a dire la solita cosa: se la moto ci piace, non toccare nulla (la mia è ancora quella del 2007, i seghettamenti sono una prerogativa dell'Euro 3 che si risolvono perdendo quella omologazione - parlo del 1.2, sul 1.3 hanno prb. modificato qualche geometria per esempio dei profili delle camme -, che certamente la casa non lo farà mai ed ecco perchè o ricorri a centraline aggiuntive che poi devi togliere all'atto della revisione o lasci così com'è), oppure prima informarsi circa gli effetti e decidere cosa è peggio. Rincorrere gli aggiornamenti porta solo a casini (vedi anche Ducati).
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
Ultima modifica di andrew1; 05-06-2011 a 11:32
|